Latronico
________________________________________________________
Museo delle Arti, dei Mestieri e della Civiltà Contadina
Indirizzo:
C.da Calda via Provinciale SP 101, 8
Telefono
0973-853111
Fax
0973-853232
E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Link
http://www.comune.latronico.pz.it/museo/informazioni.htm
Tipologia:
Etnografia e antropologia
Aggiornato al 16 marzo 2010
VISITA
Accessibilità:
Aperto con orario prestabilito
Orario di apertura:
Da martedì a sabato, ore 9.30-13.00 e 15.30-18.00. Chiuso la domenica e il lunedì.
Ingresso:
Gratuito
Accesso handicap:
SI
Storia e contenuti del museo:
Il Museo espone raccolte private latronichesi acquistate dal Comune, grazie ad un finanziamento dell’Istituto Banco di Napoli - Fondazione. L’allestimento è tematico ed è suddiviso in otto sezioni diverse: Ciclo del grano; Ciclo dell’uva; L’abbigliamento; Il falegname; Il fabbro; Il calzolaio; L’abitazione (La cucina; La camera da letto); Trasporti e viabilità. Il Museo si distingue per l’attenzione che dedica all’esposizione degli attrezzi del lavoro contadino e di quello degli artigiani di supporto all’agricoltura; sono documentate anche le attività del maniscalco e dello stagnino. Espone, inoltre, oggetti d’uso domestico. Ogni oggetto esposto è contrassegnato da un numero di inventario.
La maggior parte degli oggetti provengono dal territorio Latronichese e il restante dal Lagonegrese, Senisese ed altri da fuori regione, in particolare dalla Campania.
Il Museo dispone di un sistema informatizzato di inventariazione-catalogazione dei propri oggetti con oltre 800 schede catalografiche corredate di immagini digitalizzate, del sito Internet dedicato, di un CD-rom sulla collezione e di ulteriore materiale informativo.
Anno di fondazione:
2003
Anno di apertura:
2000
Proprietà del museo:
Comune di Latronico
ESPOSIZIONE
Referente:
Antonella Iacovino
Materiale in esposizione:
Componenti d'arredo e oggetti della vita domestica e del lavoro contadino. Attrezzi riguardanti diversi mestieri artigianali (falegname, fabbro, calzolaio, maniscalco e stagnino).
Destinazione originaria:
Edificio scolastico
Superficie(mq):
200
Num. di pezzi esposti:
Oltre 800
DOCUMENTAZIONE
Cataloghi:
CD-rom e DVD:
Museo delle Arti, dei Mestieri e della Civiltà Contadina di Latronico, 2002, direzione scientifica di Antonella Iacovino, promosso dal Comune di Latronico e finanziato dall’Istituto Banco di Napoli – Fondazione, LAMISCO, Potenza.
Bibliografia:
Mirizzi F. e Venturoli P., Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, Catalogo della mostra (Matera, Palazzo Lanfranchi, 12 luglio-28 settembre 2003), a cura di Ferdinando Mirizzi e Paolo Venturoli, Matera, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico della Basilicata, 2003.
Mirizzi F., Regione Basilicata. Tra museografia e collezionismo etnografico in Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive, Roma, Gangemi, 2008.
SERVIZI
Bookshop: NO
Caffetteria: NO
Biblioteca: NO
Parcheggio: SI
Altri servizi: Visite guidate
________________________________________________________
AGGIORNAMENTO DATI