Maratea
________________________________________________________
Museo della Civiltà Contadina
Altra denominazione:
Collezione Etnografica di Carmine Pacchiano
Indirizzo:
Contrada Fontanelle, 1
Telefono
0973-876272
Fax
E-mail
Link
Tipologia:
Etnografia e antropologia
Aggiornato al 16 marzo 2010
________________________________________________________
VISITA
Accessibilità:
Aperto a richiesta
Ingresso:
Gratuito
Accesso handicap:
NO
Storia e contenuti del museo:
La raccolta è legata all’attività di collezionista del suo curatore, Carmine Pacchiano, e alla sua passione per la botanica e l’entomologia.
La collezione è allestita in quattro ambienti sottostanti la casa dello stesso collezionista e proprietario, a cui occorre rivolgersi per poter vederla.
La collezione comprende pezzi molto eterogenei tra loro e relativi a diversi aspetti della cultura materiale. Sono esposti attrezzi agricoli, utensileria domestica, attrezzi del falegname, suppellettili. Gli oggetti in mostra, molti dei quali restaurati dallo stesso curatore, non seguono alcun preciso criterio espositivo.
Gli oggetti, quasi tutti acquistati, provengono, principalmente, dal territorio di Maratea, altri dal sud Italia e dall’estero (Brasile, Francia, ecc.).
Anno di apertura:
1981
Proprietà del museo:
Privata
ESPOSIZIONE
Referente:
Carmine Pacchiano
Materiale in esposizione:
Componenti d'arredo e oggetti della vita domestica e del lavoro contadino. Attrezzi riguardanti diversi mestieri artigianali.
Destinazione originaria:
Laboratorio e cantina
Superficie(mq):
200
Num. di pezzi esposti:
2000 circa
DOCUMENTAZIONE
Cataloghi:
Bibliografia:
Mirizzi F. e Venturoli P., Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, Catalogo della mostra (Matera, Palazzo Lanfranchi, 12 luglio-28 settembre 2003), a cura di Ferdinando Mirizzi e Paolo Venturoli, Matera, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico della Basilicata, 2003.
Mirizzi F., Regione Basilicata. Tra museografia e collezionismo etnografico in Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive, Roma, Gangemi, 2008.
SERVIZI
Bookshop: NO
Caffetteria: NO
Biblioteca: NO
Parcheggio: SI
Altri servizi:
________________________________________________________
AGGIORNAMENTO DATI