Visualizza i musei di interesse demoetnoantropologico della Basilicata in una mappa di dimensioni maggiori

San Paolo Albanese

________________________________________________________

Museo della Cultura Arbëreshe


Indirizzo:
Via Regina Margherita

Telefono
0973-94367

Fax
0973-94368

E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Link

Tipologia:
Etnografia e antropologia

Aggiornato al 16 marzo 2010

________________________________________________________

VISITA

Accessibilità:
Aperto con orario prestabilito

Orario di apertura:
Da lunedì a venerdì ore 9.00-14.00; sabato e domenica ore 10.00-13.30; da lunedì a domenica ore 16.00-20.00

Ingresso:
A pagamento

Costo:
2,50

Riduzione:
1,50

Accesso handicap:
NO

Storia e contenuti del museo:  
Il Museo della Cultura Arbëreshe è stato preceduto da un’intesa attività di ricerca coordinata da G.B. Bronzini e da due convegni, svoltisi rispettivamente il 26 settembre 1987 e nei giorni 6 e 7 novembre 1993.
Durante il periodo estivo il museo promuove varie attività di animazione culturale inserite nel programma dell’”Estate Sanpaolese”.
Attualmente il museo è in attesa dell’allestimento definitivo. L’esposizione provvisoria comprende la rappresentazione dell’intero ciclo di lavorazione della ginestra e della confezione dei costumi tradizionali arbëreshe e la parziale documentazione delle attività agropastorali praticate nella zona.
Gli oggetti, provenienti dal territorio di San Paolo Albanese, non sono tutti esposti; alcuni particolarmente pregiati sono conservati in abitazioni cittadine.
La struttura espositiva è anche dotata di mostre fotografiche permanenti e di proiezioni a ciclo continuo di diapositive sulle diverse operazioni connesse alla lavorazione della ginestra.

Anno di fondazione:
1984

Anno di apertura:
1984

Proprietà del museo:
Comune di San Paolo Albanese

 

ESPOSIZIONE

Referente:
Delia Franca e Troiano Mosè Antonio

Materiale in esposizione:
Attrezzi usati nel ciclo di trasformazione della Ginestra, costumi di San Paolo Albanese, oggetti della cultura materiale locale.

Destinazione originaria:
Museo

Superficie(mq):
308

Num. di pezzi esposti:
250

 

DOCUMENTAZIONE

Cataloghi:

CD-rom e DVD:

Bibliografia:
Bronzini G. B., Il Museo della cultura arbëreshe di San Paolo Albanese. Progetto e prospettive, “Lares”, LIX, pp. 179-202, 1993.

Formica A., Perché il Museo a San Paolo Albanese, “Lares”, LIX, pp. 205-210, 1993.

Mirizzi F., Indagini preliminari al progetto per un Museo della cultura arbëreshe a San Paolo Albanese, “Lares”, LIX, pp. 205-260, 1993.

Mirizzi F. e Venturoli P., Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, Catalogo della mostra (Matera, Palazzo Lanfranchi, 12 luglio-28 settembre 2003), a cura di Ferdinando Mirizzi e Paolo Venturoli, Matera, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico della Basilicata, 2003.

Mirizzi F., Regione Basilicata. Tra museografia e collezionismo etnografico in Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive, Roma, Gangemi, 2008.

Osnato A. A., La sede del Museo della cultura arbëreshe di San Paolo Albanese, “Lares”, LIX, pp. 261-271, 1993.

Togni R., Forni G.,Pisani F., Guida ai musei etnografici italiani, Firenze, Olschki, 1997, p.125.

 

SERVIZI

Bookshop: NO

Caffetteria: NO

Biblioteca: NO

Parcheggio: NO

Altri servizi: Visite guidate

________________________________________________________

AGGIORNAMENTO DATI

Gli operatori che vogliono segnalare eventuali informazioni, ampliamenti e modifiche relative alla raccolta e/o alla struttura museale possono scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.