Senise
________________________________________________________
Museo Etnografico del Senisese
Indirizzo:
Via Rinaldi, s.n.
Telefono
0973-686576
Fax
0973-686576
E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Link
http://www.museoetnograficodisenise.it
Tipologia:
Etnografia e antropologia
Aggiornato al 16 marzo 2010
________________________________________________________
VISITA
Accessibilità:
Aperto con orario prestabilito e a richiesta
Orario di apertura:
Aperto tutti i giorni, escluso il giovedì e la domenica, nel periodo estivo dalle ore 18.00 alle 20.00 e nel periodo invernale dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Visite guidate su prenotazione.
Ingresso:
Gratuito
Accesso handicap:
SI
Storia e contenuti del museo:
Il Museo Etnografico del Senisese nasce da una raccolta privata messa insieme a cominciare dai primi anni Ottanta del ’900 da Antonio Guerriero, restauratore di mobili e principale promotore dell’iniziativa museale. Allestito nel
Anno di apertura:
2 agosto 2003
Proprietà del museo:
Privata
ESPOSIZIONE
Referente:
Antonio Guerriero
Materiale in esposizione:
Oggetti della vita domestica e del lavoro contadino. Attrezzi riguardanti diversi mestieri artigianali. Raccolte di settimanali, dischi in vinile, fotografie d’epoca.
Destinazione originaria:
Cantina di palazzo Fortunato del XV secolo
Superficie(mq):
120
Num. di pezzi esposti:
2600 circa
DOCUMENTAZIONE
Cataloghi:
CD-rom e DVD:
Crescendo nella memoria. Museo Etnografico del Senisese, a cura dell’Associazione Culturale Noi del Sinni, Senise.
Bibliografia:
Mirizzi F. e Venturoli P., Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, Catalogo della mostra (Matera, Palazzo Lanfranchi, 12 luglio-28 settembre 2003), a cura di Ferdinando Mirizzi e Paolo Venturoli, Matera, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico della Basilicata, 2003.
Mirizzi F., Regione Basilicata. Tra museografia e collezionismo etnografico in Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive, Roma, Gangemi, 2008.
SERVIZI
Bookshop: NO
Caffetteria: NO
Biblioteca: NO
Parcheggio: SI
Altri servizi:
________________________________________________________