Visualizza i musei di interesse demoetnoantropologico della Basilicata in una mappa di dimensioni maggiori

Vaglio Basilicata

________________________________________________________

Museo della Civiltà Rurale

Indirizzo:
Via Roma, 28

Telefono
0971-305011

Fax
0971-487003

E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Link
http://www.comune.vagliobasilicata.pz.it

Tipologia:
Etnografia e antropologia

Aggiornato al 16 marzo 2010

________________________________________________________

VISITA

Accessibilità:
Aperto a richiesta

Orario di apertura:
Martedì e venerdì, ore 18.00-20.00

Ingresso:
Gratuito

Accesso handicap:
NO

Storia e contenuti del museo:  
Il Museo è stato allestito in alcuni locali di proprietà comunale, situati in via Roma 28. La collezione, composta da oggetti quasi tutti provenienti dal territorio di Vaglio Basilicata, è stata messa insieme a partire dal 2004 dalla locale associazione ACLI, che ha curato anche l’allestimento, la schedatura della quasi totalità della collezione, ed ha, inoltre, restaurato tutti gli oggetti.
Nel primo ambiente espositivo sono presenti le sezioni dedicate al fabbro, all’elettricista, al calzolaio, al falegname, all’ebanista, al muratore, al sarto e al barbiere. É, inoltre, documentato il lavoro nei campi. Nel secondo ambiente sono esposti componenti d'arredo e oggetti della vita domestica relativi alla cucina e alla camera da letto. Sono presenti, inoltre, alcuni rifacimenti dei costumi tradizionali locali della donna e dell’uomo. Segue uno spazio dedicato ai giochi dei bambini e ad alcuni strumenti musicali. L’ultimo ambiente è dedicato alla vitivinicoltura. Ogni oggetto esposto è contrassegnato da un numero di inventario e da una didascalia, che riporta i dati relativi alla denominazione standard e a quella dialettale, all’anno di costruzione, al donatore, alla funzione e alla descrizione.
L’allestimento è arricchito da gigantografie che riproducono fotografie dell’epoca, aspetti della vita quotidiana e del paesaggio.
Il museo di proprietà comunale, è affidato in gestione ai membri del circolo ACLI, promotori dell’iniziativa museale, in particolare a due pensionati di Vaglio Basilicata, Emilio Santangelo e Donato Saponara.

Anno di apertura:
07/07/2007

Proprietà del museo:
Comune di Vaglio Basilicata

 

ESPOSIZIONE

Referente:
Giuseppe Evangelista e Emilio Santangelo

Materiale in esposizione:
Componenti d'arredo e oggetti della vita domestica e del lavoro contadino. Attrezzi riguardanti diversi mestieri artigianali, strumenti musicali e giocattoli.

Destinazione originaria:
Municipio

Superficie(mq):
300

Num. di pezzi esposti:
589

 

DOCUMENTAZIONE

Cataloghi:

Bibliografia:
Antonella Iacovino, Recenti iniziative museali in campo demoetnoantropologico in Basilicata, in «Archivio di Etnografia», 2/2007, Bari, Edizioni di Pagina, 2009, pp. 137-139.

 

SERVIZI

Bookshop: NO

Caffetteria: NO

Biblioteca: NO

Parcheggio: NO

Altri servizi: Visite guidate

________________________________________________________

AGGIORNAMENTO DATI

Gli operatori che vogliono segnalare eventuali informazioni, ampliamenti e modifiche relative alla raccolta e/o alla struttura museale possono scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.