Visualizza i musei di interesse demoetnoantropologico della Basilicata in una mappa di dimensioni maggiori

Montescaglioso

________________________________________________________

Museo dell’Arte Contadina

Altra denominazione:
Museo Etnografico d'Arte e Civiltà Contadina

Indirizzo:
Piazza del Popolo (c/o Abbazia di San Michele Arcangelo)

Telefono
0835-200630 (Pro Loco)

Fax

E-mail

Link

Tipologia:
Etnografia e antropologia

Aggiornato al 16 marzo 2010

________________________________________________________

VISITA

Accessibilità:
Aperto con orario prestabilito

Orario di apertura:
Venerdì, sabato e domenica ore 9.00-13.00 e 16.00-20.00. A richiesta negli altri giorni.

Ingresso:
Offerta

Accesso handicap:
NO

Storia e contenuti del museo:
Il museo, aperto nel 2000, è allestito in alcuni ambienti dell'Abbazia di San Michele Arcangelo, la cui costruzione risale al secolo XI. Si tratta di una collezione composita messa insieme a partire dal 1995, in occasione di una mostra itinerante curata dall’Associazione Pensionati Montesi (APM), promotrice dell’iniziativa museale.L’esposizione è organizzata per sezioni tematiche relative all’ambiente domestico e alla vita quotidiana, alla tessitura, all’allevamento e alla produzione casearia, al lavoro nei campi. L’allestimento presenta, inoltre, oggetti inerenti gli antichi mestieri, fotografie d’epoca, un presepe con pezzi semoventi, raffiguranti i mestieri tradizionali e gli arredi relativi a un’aula scolastica di fine ’800. Il museo dispone di un video relativo alla visita guidata all’esposizione, con la partecipazione di Rocco Locantore, fra i principali curatori della raccolta museale.

Anno di apertura:
2000

Proprietà del museo:
Associazione ONLUS

ESPOSIZIONE

Referente:
Rocco Locantore

Materiale in esposizione:
Componenti d’arredo e oggetti d’uso domestico, oggetti relativi al lavoro agricolo e pastorale, attrezzi riguardanti mestieri artigianali, ricostruzione scenografica di una classe di scuola elementare, presepe in carta pesta animato, calesse con cavallo in carta pesta.

Destinazione originaria:
Abbazia XI secolo

Superficie(mq):
200

Num. di pezzi esposti:
350

DOCUMENTAZIONE

Cataloghi:

CD-rom e DVD:
Il Museo dell’Arte contadina, a cura dell’Associazione Arte Contadina di Montescaglioso, Sud Italia Video Montescaglioso.

Bibliografia:
Mirizzi F. e Venturoli P., Musei e collezioni etnografiche in Basilicata, Catalogo della mostra (Matera, Palazzo Lanfranchi, 12 luglio-28 settembre 2003), a cura di Ferdinando Mirizzi e Paolo Venturoli, Matera, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico della Basilicata, 2003.

Mirizzi, F., Regione Basilicata. Tra museografia e collezionismo etnografico in Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive, Roma, Gangemi, 2008.

Oggetti ritrovati. La cultura agropastorale dell’Alta Murgia, Altamura, Torre di Nebbia, 2005, p. 141.

SERVIZI

Bookshop: NO

Caffetteria: NO

Biblioteca: NO

Parcheggio: SI

Altri servizi:

________________________________________________________

AGGIORNAMENTO DATI

Gli operatori che vogliono segnalare eventuali informazioni, ampliamenti e modifiche relative alla raccolta e/o alla struttura museale possono scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.