Stigliano
________________________________________________________
Mostra Demoentnoantropologica
Altra denominazione:
Mostra Demo di Palazzo Vitale
Indirizzo:
Via Menotti, 95
Telefono
0835-562737
Fax
E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tipologia:
Etnografia e antropologia
Aggiornato al 11 marzo 2010
VISITA
Accessibilità:
Aperto con orario prestabilito
Orario di apertura:
Mesi estivi, tutti i giorni ore 15.00-21.00. Per il resto dell'anno è aperto dal lunedì al venerdì ore 17.00-20.00.
Ingresso:
Gratuito
Accesso handicap:
NO
Storia e contenuti del museo:
La Mostra, aperta al pubblico nel 2006, è stata allestita dall’Associazione C.E.A, Centro di educazione ambientale, nel Palazzo Vitale, un'antica dimora gentilizia costruita alla fine del 1700. L’esposizione annovera oggetti del mondo agricolo e pastorale utilizzati fino alla metà del Novecento e raccolti per una vita intera da Innocenzo Colangelo, un imprenditore agricolo di Stigliano. Sono presenti, inoltre, oggetti relativi a diversi mestieri dell’artigianato locale (falegname, muratore, fabbro-maniscalco, bottaio, campanaro, sellaio ecc.), alla vita quotidiana e sociale. L’allestimento è arricchito da diverse figure in cartapesta (buoi, muli, asini, ecc.), realizzate all'interno dei laboratori del palazzo, che contestualizzano gli oggetti esposti in un percorso didattico chiaro. La gestione e la cura della Mostra permanente è affidata ai soci della dall’Associazione C.E.A, e in particolare ai membri del direttivo, tra cui Giovanni Sansone, Mario Sansone, Antonio Tornaquindici, Innocenzo Colangelo, Rocco Giosuè Fornabaio, Raffaele Sansone, a cui occorre rivolgersi per poterla visitare.
Anno di fondazione:
Anno di apertura:
2006
Proprietà del museo:
Privata
ESPOSIZIONE
Referente:
Mario Sansone
Materiale in esposizione:
Oggetti d’uso domestico e relativi al lavoro agricolo e pastorale, attrezzi riguardanti mestieri artigianali.
Destinazione originaria:
Palazzo monumentale
Superficie(mq):
Tot. 400
Num. di pezzi esposti:
n.d.
DOCUMENTAZIONE
Cataloghi:
CD-rom e DVD:
Bibliografia:
SERVIZI
Bookshop: NO
Caffetteria: NO
Biblioteca: NO
Parcheggio: NO
Altri servizi: Laboratorio permanente di cartapesta; Laboratorio musicale
________________________________________________________
AGGIORNAMENTO DATI
Gli operatori che vogliono segnalare eventuali informazioni, ampliamenti e modifiche relative alla raccolta e/o alla struttura museale possono scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.